Analytics & Data: Dalla Business Intelligence all’Advanced Analytics. L’utilizzo dei Big Data nel Controllo di Gestione

Analytics & Data: Dalla Business Intelligence all’Advanced Analytics

Nel contesto della Digital Transformation , le aziende cercano di utilizzare la tecnologia per trasformare le opinioni dei clienti in prodotti e servizi creati secondo le loro stesse esigenze, per renderli sempre migliori. In questo contesto, i dati rappresentano il cuore pulsante di ogni decisione strategica, soprattutto per le aziende più inclini e pronte a sfruttare i vantaggi della tecnologia. 

Oggi più che mai, la capacità di analizzare grandi volumi di informazioni non è solo un vantaggio competitivo , ma una necessità imprescindibile per le aziende che vogliono prosperare. Attraverso strumenti all’avanguardia come la Business Intelligence (BI) e le tecnologie di Advanced Analytics , è possibile trasformare dati grezzi in intuizioni significative, migliorando la precisione del controllo di gestione e favorendo scelte più consapevoli. 

In questo articolo andremo alla scoperta dei Big Data e di come possano rivoluzionare la gestione aziendale, aprendo la strada a una crescita sostenibile e duratura.

Cos’è la Business Intelligence e perché è essenziale

La Business Intelligence non è semplicemente un insieme di strumenti tecnologici: è una filosofia di gestione basata sull’utilizzo strategico dei dati. Grazie alla BI, le aziende possono:
  • Fornire informazioni chiave per supportare decisioni critiche;
  • Migliorare l’efficienza dei processi operativi;
  • Svelare opportunità di crescita analizzando dati provenienti da diverse fonti di dati.
Per comprenderne le potenzialità, possiamo immaginare di avere a disposizione una bussola che ci guida tra le complessità del mercato. Questo è esattamente ciò che offre una BI ben implementata: con l’Augmented Analytics di GreenSharp, le tecnologie avanzate dell’intelligenza artificiale e del Deep Learning ridefiniscono il paradigma dell’ analisi dei dati, automatizzando attività complesse e rendendo le piattaforme di Business Intelligence più accessibili e incisive. In GreenSharp, vengono integrati Augmented Analytics, Enterprise Intelligence, Enterprise Planning e Mobile&Web Extensions in un ecosistema unificato, progettato per offrire una visione chiara e dettagliata delle informazioni essenziali. Questo approccio permette ai nostri clienti di orientarsi con maggiore consapevolezza in scenari molto complessi e in costante evoluzione, favorendo l’analisi e la ponderazione di decisioni rapide e strategicamente vincenti. Grazie a queste soluzioni, le imprese ricevono un supporto decisivo nella estrapolazione di valore dai dati, trasformando la complessità in chiarezza e dinamismo per ottenere un vantaggio competitivo tangibile.

Dal foglio di calcolo all'Advanced Analytics

Per molte aziende, i fogli di calcolo rappresentano ancora la prima linea di difesa nella gestione dei dati. Tuttavia, con l’aumento esponenziale del volume e della complessità dei dati, questi strumenti tradizionali stanno mostrando i loro limiti. Qui entra in gioco l’Advanced Analytics , una vera rivoluzione che offre:
  • Analisi predittive in grado di anticipare tendenze e scenari futuri;
  • Integrazione di machine learning e intelligenza artificiale per analisi avanzate in tempo reale ;
  • Connessione e gestione di dati provenienti da molteplici fonti di dati , come CRM, ERP e supply chain.
Con queste tecnologie, ogni azienda può ottenere una visione olistica e dettagliata delle proprie performance, abbandonando il sistema vetusto dei fogli di calcolo . Soluzioni innovative, come quelle offerte da Greensharp , permettono di abbandonare le limitazioni dei fogli di calcolo e di abbracciare un approccio più dinamico e accurato.

Big Data e Controllo di Gestione

Il controllo di gestione è il motore che mantiene una azienda sulla giusta rotta. Ma come possiamo renderlo ancora più efficace? La risposta risiede nei Big Data . Grazie alla loro capacità di offrire informazioni dettagliate e in tempo reale , è possibile:

  • Monitorare le performance aziendali con precisione;
  • Rilevare inefficienze e ottimizzare i processi produttivi;
  • Supportare i processi decisionali con analisi basate su dati solidi e affidabili.

Le soluzioni integrate rappresentano un punto di svolta per tutte le aziende che aspirano a prendere decisioni più rapide e informate, garantendo un vantaggio competitivo sostenibile. Scopri di più 

I vantaggi del Self Service Analytics

Uno dei progressi più significativi nel campo dei data & analytics è il Self Service Analytics, una tecnologia che democratizza l’accesso ai dati all’interno dell’organizzazione. Con il Self Service Analytics, gli utenti possono:
  • Analizzare i dati in modo autonomo, senza dover attendere l’intervento di esperti IT;
  • Ridurre i tempi di risposta per la creazione di report;
  • Sfruttare strumenti intuitivi e facili da usare, anche per chi non ha competenze tecniche avanzate.

Machine Learning e Intelligenza Artificiale nel Business

Il potenziale del machine learning e dell’intelligenza artificiale va ben oltre l’automazione. Queste tecnologie possono:
  • Rilevare schemi e connessioni nascoste nei dati aziendali ;
  • Automatizzare processi complessi, risparmiando tempo e risorse;
  • Generare previsioni affidabili attraverso sofisticate tecniche di analisi predittiva .
Con il data mining, è possibile scavare a fondo nei dati per scoprire trend, anomalie e opportunità che spesso passano inosservate. Questo tipo di approccio è cruciale perché fornisce informazioni concrete alle aziende e le aiuta a prendere decisioni strategiche e mirate.

Il ruolo dei dati nella supply chain

Nel contesto della supply chain , i dati giocano un ruolo cruciale. L’analisi dei dati in tempo reale consente di:
01.

Ottimizzare le operazioni logistiche, migliorando l’efficienza complessiva;

02.

Ridurre i costi operativi identificando colli di bottiglia e sprechi;

03.

Prevedere e mitigare rischi nella catena di approvvigionamento.

Le soluzioni di Greensharp integrano dati da diverse fonti di dati , fornendo una visione chiara e completa che aiuta le aziende a reagire rapidamente ai cambiamenti del mercato. Un ulteriore aspetto cruciale nella gestione della supply chain è inoltre il ciclo Procure-to-Pay (P2P) . Per scoprire di più su questa soluzione avanzata che copre tutte le fasi della supply chain visita la pagina dedicata al Procure to pay .

Perché scegliere Greensharp per i tuoi Data & Analytics

GreenSharp non è solo un fornitore di tecnologia ma è un partner strategico. L’offerta si distingue per:

  • Soluzioni personalizzate di Business Intelligence BI e Advanced Analytics ;
  • Tecnologie all’avanguardia per massimizzare il valore dei Big Data ;
  • Approcci innovativi che migliorano il controllo di gestione e accelerano i processi decisionali .

Mai come oggi il futuro sembra ormai appartenere non solo alle aziende che analizzano i dati , ma che sanno sfruttare al massimo le potenzialità dei propri dati. Grazie a tecnologie avanzate come la Business Intelligence , l’Advanced Analytics e il machine learning , non solo è possibile migliorare il controllo di gestione , ma anche anticipare il mercato e prendere decisioni strategiche con maggiore consapevolezza e fiducia.

Soluzioni come quelle sviluppate da Greensharp migliorano l’efficienza interna, consentendo a ogni team di esplorare e sfruttare al meglio i propri dati raccolti , aumentando così la competitività aziendale.

Non lasciare che la tua azienda resti indietro. Ottieni subito una consulenza senza impegno: Contatta ora gli esperti Greensharp nella Digital Transformation per scoprire come trasformare i tuoi dati in valore concreto.

Articoli correlati

Inizia il tuo progetto di Digital Transformation