Procure to Pay

Digitalizza, semplifica ed efficienta il Ciclo Fornitore

Procure to Pay nella Supply Chain

young man saving coins in a jar and writing on notepad .
Il processo di gestione dei fornitori riveste un’importanza fondamentale per le aziende che devono amministrare le relazioni e gli scambi con più attori contemporaneamente, in modo preciso, fluido ed efficiente per ottimizzare il proprio business. Il processo Procure to Pay (P2P) copre tutte le attività, dalla richiesta di acquisto di beni o servizi fino al pagamento della fattura associata, e coinvolge numerosi dipartimenti — dall’ufficio acquisti alla produzione, passando per la contabilità e la logistica.
Nel contesto di una serie di operazioni interconnesse che determinano il workflow aziendale, la dematerializzazione e la digitalizzazione di documenti e processi emergono come fattori chiave per la digital transformation delle imprese e la loro produttività generale.
In GreenSharp abbiamo trasformato le sfide del P2P in opportunità di successo. Con anni di esperienza e un approccio personalizzato, offriamo soluzioni di consulenza e integrazione che semplificano e ottimizzano il processo di Procure to Pay permettendo alle aziende di migliorare la visibilità, accelerare i cicli di pagamento e rafforzare le relazioni con i fornitori, trasformando il workflow in un vantaggio competitivo tangibile.
Procure to Pay

Gli aspetti

La digitalizzazione e la dematerializzazione dei documenti e dei processi nel workflow Procure to Pay comprende molteplici aspetti, competenze, tipicità. in GreenSharp abbiamo specifiche competenze su:

Per gestire tutte queste attività, esistono soluzioni software che permettono di far dialogare differenti aspetti della supply chain con l’ERP aziendale in modo da rendere le operazioni più efficienti ed efficaci possibile.

close-up-of-hands-of-woman-paying-bill-with-blue-c-2025-10-12-01-19-20-utc
Procure to Pay

Process steps

1
Requisition order

Ordine formale di richiesta per beni, servizi o materiali.

2
Approval

Approvazione formale della richiesta.

3
Vendor selection

Scelta del fornitore migliore in base a prezzo, qualità e affidabilità.

4
Order creation

Generazione del documento formale per l'acquisto di beni o servizi.

5
Order approval & dispatch

Approvazione dell'ordine e successiva spedizione al fornitore selezionato.

6
Receiving

Accettazione della merce, verifica della conformità e registrazione dell'arrivo.

7
Invoice processing & approval

Trattazione, verifica e approvazione formale della fattura prima del pagamento.

8
Payment

Transazione per saldo ordine.

I benefici

I principali benefici per le aziende, nella gestione della supply chain si possono riassumere in:

01. Miglioramento dell’efficienza operativa

L’automazione del processo P2P riduce il tempo necessario per completare ciascun passaggio, dalla richiesta di acquisto al pagamento finale. Minimizza inoltre la necessità di interventi manuali, riducendo gli errori e accelerando l’intero ciclo.

02. Riduzione dei costi

La digitalizzazione può diminuire i costi operativi legati alla gestione cartacea, come la stampa, l’archiviazione e la distribuzione di documenti. Inoltre, può ridurre i costi associati agli errori umani e ai ritardi.

03. Visibilità e tracciabilità

I sistemi digitali forniscono una visibilità completa del processo P2P, permettendo alle aziende di tracciare in tempo reale lo status di ogni ordine, ricezione e pagamento. Questo migliora la gestione delle scorte e la pianificazione delle risorse.

04. Conformità e controllo

La digitalizzazione facilita l’adeguamento alle normative e agli standard di conformità. I sistemi automatizzati possono essere programmati per rispettare le politiche interne e le leggi esterne, migliorando anche i controlli interni e la prevenzione delle frodi.

05. Analisi e reportistica

La raccolta e l’analisi dei dati diventano più accessibili e affidabili. Le aziende possono utilizzare queste informazioni per fare analisi di spesa, valutare le performance dei fornitori e ottimizzare le strategie di acquisto.

06. Collaborazione

La piattaforma digitale centralizzata facilita la collaborazione tra i dipartimenti e con i fornitori, permettendo uno scambio di informazioni più fluido e tempestivo, essenziale per rispondere rapidamente a cambiamenti di mercato o problemi operativi.

07. Sostenibilità

La riduzione dell’uso di carta non solo diminuisce i costi, ma supporta anche gli obiettivi di sostenibilità dell’azienda, riducendo l’impatto ambientale.

L’approccio GreenSharp al Procure to Pay

In GreenSharp, combiniamo approccio metodologico al processo e la nostra profonda competenza tecnologica e di integrazione di sistemi per sviluppare soluzioni ad hoc sulle esigenze del cliente.

Queste soluzioni coprono tutte le attività essenziali del processo Procure to Pay (P2P), mirando al controllo accurato, al risparmio sui costi e alla creazione di valore per soddisfare pienamente le esigenze in vari settori, tra cui Fashion Luxury, il Food, GDO, Ottica e Farmaceutica.

Le nostre soluzioni avanzate permettono di monitorare ogni fase del processo di procurement, identificando aree di spreco, individuando nuove opportunità e selezionando beni e servizi con il miglior rapporto qualità-prezzo, riducendo così i rischi di errore.

L’obiettivo finale è accrescere il business e aumentare la competitività delle aziende che supportiamo.

Tra le soluzioni SAP che implementiamo specificatamente per il P2P, in base alle esigenze dei nostri clienti, includiamo:

  • SAP Fashion Management (FMS). Una soluzione completa per le aziende del settore moda che integra tutti i processi aziendali in un unico sistema.
  • SAP IS-R. Una soluzione dedicata al settore Retail.
  • SAP S/4 HANA. Un moderno sistema di enterprise resource planning che sfrutta l’intelligenza artificiale per ottimizzare i processi aziendali.
  • SAP ERP Central Component (ECC). La storica suite di SAP per l’enterprise resource planning.

 

La nostra expertise in system integration ci consente di realizzare progetti che integrano perfettamente il P2P con i processi finanziari aziendali, inclusa l’integrazione con i sistemi POS, il controllo di gestione e le previsioni di redditività.

Bianco Nero Elegante Minimalista Monogramma Marchio Personale Logo(2)