Logistic Optimization della Supply Chain

Aumenta l'efficienza, riduci i costi e migliora la velocità e la qualità del servizio

Logistic Optimization

Logistic Optimization della Supply Chain

Migliorare la logistica significa impattare positivamente sull’intera gestione della supply chain, portando benefici tangibili in termini di efficienza operativa, business continuity, cost controlling e soddisfazione del cliente, soprattutto quando parliamo di retail e gestione di e-commerce nel fashion.

La logistic optimization comprende tutte le attività volte a migliorare l’efficacia e l’efficienza dei processi logistici, dall’ottimizzazione della gestione del magazzino, dei trasporti, della distribuzione fino alla gestione degli ordini, per assicurare che i prodotti giungano al cliente finale nel modo più rapido, sicuro ed economico possibile.

Grazie ad un’analisi approfondita di processo, a soluzioni di gestione e applicazioni IT GreenSharp è in grado migliorare la coordinazione e l’integrazione tra le varie fasi, supportandoti nell’accelerare il flusso dei prodotti, ottimizzare l’uso delle risorse e minimizzare i costi operativi.

Bianco Nero Elegante Minimalista Monogramma Marchio Personale Logo(3)
i vantaggi

Questo si traduce in vantaggi concreti per le aziende:

01. Riduzione dei costi operativi: Meno sprechi di risorse e minori costi di magazzinaggio e trasporto.
02. Miglioramento del servizio clienti: Tempi di consegna più rapidi e maggiore accuratezza negli ordini.
03. Flessibilità e scalabilità: Capacità di adattarsi rapidamente a cambiamenti di mercato o di domanda senza interruzioni significative.
Con GreenSharp, non solo si ottimizzano processi come la gestione del magazzino e la tracciabilità delle merci, ma si garantisce anche l’armonizzazione tra logistica e finanza, elevando così l’efficienza operativa e la redditività. Coinvolgere GreenSharp significa scegliere un approccio proattivo alla gestione della vostra catena di fornitura, garantendo decisioni più rapide e informate, con risultati tangibili in termini di performance e soddisfazione del cliente.
Da Logistica Just in time a Logistica Just in case
Le sfide logistiche sono in grado di trasformarsi in opportunità di crescita per le aziende che riescono ad interpretare in modo dinamico il mercato, i clienti e i flussi logistici.
La transizione dal modello “Just in Time” a quello “Just in Case” si rivela fondamentale per anticipare e risolvere problemi in un contesto di instabilità e incertezza, mirando a una maggiore flessibilità organizzativa.
Visibilità e partneraiato
Avere una visibilità completa sulla supply chain (dall'approvvigionamento alla vendita) è fondamentale per migliorare efficienza ed efficacia e per soddisfare la domanda crescente e le aspettative dei clienti.
Query riuscita GreenSharp si propone come partner strategico per i leader aziendali che cercano la massima efficienza. Grazie alla sua competenza nell'integrazione di soluzioni IT avanzate, trasforma la supply chain dei clienti in un vantaggio competitivo distintivo.
i vantaggi
Con GreenSharp puoi impattare su diverse attività:
La tua azienda può trasformare la gestione della supply chain, ottimizzando costi e tempi e migliorando l’efficienza operativa.
Assicurati che ogni fase del processo dalla produzione alla vendita sia tracciabile e ottimizzata, garantisci consegne tempestive e prodotti di qualità elevata, adotta un approccio proattivo alla gestione della supply chain per mantenere una performance costante.

Con GreenSharp puoi impattare su diverse attività:

01. Integrazione con warehouse management system (WMS), ossia con sistema di gestione di un magazzino logistico di grandi dimensioni (ad esempio Reflex, software di WMS che si può interfacciare / integrare con i software ERP).
02. Tracciabilità della merce (gestione delle partite di magazzino) e in particolare dei farmaci.
03. Gestione dei prodotti freschi nel mondo food.
04. Segmentazione del prodotto (clustering) in base a diversi parametri (canali di vendita, destinazioni preferenzialità – intesa come sgravio sui dazi doganali, FSC – first sales cost per il mercato nordamericano, origine preferenziale – origine di produzione della merce).
05. Cross docking e post distribution ossia le operazioni per cui la merce che – in grandi quantitativi – arriva da più destinazioni viene scaricata e (almeno in parte) ricaricata direttamente su altri mezzi, senza sosta a terra o con sosta minima, in modo da ridurre le manipolazioni.
06. Gestione dell’inventario.
07. Documentazione specifica per alcune tipologie di merce (ad esempio cites, materiali pericolosi, preziosi, infiammabili).
08. Strategia di preparazione ordini (pick & pack), che varia in modo significativo a seconda della merce trattata e della categoria merceologica.

SAP è la suite di strumenti di elezione per la gestione della logistica, con soluzioni personalizzabili in grado di offrire vantaggi concreti al business.

SAP Fashion Management (FMS)

La soluzione integrata SAP per riunire i processi per le aziende del Fashion in un unico Sistema.

SAP S/4 HANA

Il sistema ERP integrato e moderno, che sfrutta l’AI per migliorare i processi di business.

SAP IS-R

Le soluzioni industry specific di SAP per il Retail.

SAP ERP Central Component (ECC)

Principale componente di SAP Business Suite.